CIMONE OUTDOOR

COSA VUOL DIRE SOPRAVVIVENZA

“La sopravvivenza è l’istinto più forte dell’essere umano. Essere preparati e capaci non basterà per affrontare una situazione estrema, bisognerà avere il giusto atteggiamento mentale. Riflettere, avere sangue freddo, prendere in mano la situazione, sapersi adattare, trovare soluzioni ai problemi e agli ostacoli; ma soprattutto saper scegliere bene ed in fretta, saranno i presupposti che ci faranno sopravvivere più a lungo.”

Le tecniche di sopravvivenza sono le procedure che una persona può utilizzare in una situazione di pericolo (per esempio una calamità naturale) per salvare sé stesso o gli altri.

Queste procedure hanno lo scopo di soddisfare le necessità di base per la vita umana: l’acqua, gli alimenti, un ricovero, l’accensione di un fuoco, l’orientamento, il tutto mantenendo la calma e la capacità di ragionare in modo lucido.

La Sopravvivenza Sportiva è una pratica di addestramento in condizioni ambientali proibitive, con pochi mezzi e con equipaggiamento ridotto al minimo.

PERCHE' IMPARARE LE REGOLE DELLA SOPRAVVIVENZA SPORTIVA

  •  Per imparare a conoscere noi stessi.
  • Per avere più fiducia nelle nostre abilità.
  • Per vedere la vita moderna con occhi diversi.
  • Per imparare cose nuove.
  • Per trovarci a nostro agio con la natura.
  •  Per poter prevedere i pericoli.
  • Per sapere cosa fare in qualsiasi situazione ambientale e climatica.
  • Per sapere fin dove ci si può spingere con il proprio corpo e con la propria mente.

ARGOMENTI TRATTATI NEI NOSTRI CORSI

  • Psicologia nell’emergenza
  •  Educazione ambientale
  •  Scelta dell’abbigliamento
  • Scelta dell’equipaggiamento
  • Affardellamento dello zaino
  • Alimentazione
  • Orientamento e navigazione con e senza strumenti
  • Marcia diurna e notturna
  • Costruzione di ripari di fortuna con mezzi propri e mezzi naturali
  • Metodi e mezzi di segnalazione d’emergenza
  • Tecniche di accensione del fuoco con mezzi moderni e primitivi
  • Ricerca e potabilizzazione dell’acqua
  • Composizione di un kit di sopravvivenza
  • Composizione di un kit di primo soccorso
  • Nodi, corde e legature
  • Superamento di ostacoli naturali
  • Cenni di meteorologia
  •  Costruzione di armi primitive
  • Tiro con l’arco
  •  Costruzione trappole
  • Difesa personale
  • Igiene e salute in ambiente remoto
  • Nozioni di primo soccorso e auto soccorso
  • Lavorare e organizzarsi in gruppo
  • Team Building

LISTA EQUIPAGGIAMENTO CORSO BASE

Translate »